Descrizione
Il miele di castagno viene prodotto nelle aree appenniniche e nell’arco alpino sia a quote basse che a quote più elevate e rappresenta una delle principali produzioni uniflorali presenti sul territorio italiano. Viene raccolto tra fine giugno e metà luglio ed è fortemente caratterizzato dal suo aroma e dalla composizione ricca di sali minerali. Dai fiori del castagno deriva un miele molto scuro, dall’odore pungente e un retrogusto amaro persistente.