Descrizione
Il miele della Lunigiana è il primo a ottenere dall’Unione Europea la Denominazione di Origine Protetta. Il territorio di produzione comprende i 14 comuni della Lunigiana il cui paesaggio, tipicamente montano, presenta una vegetazione molto varia, con diffusione di boschi di acacia. Questo, unito alla tradizione e al basso grado di industrializzazione determina la Lunigiana un ambiente perfetto per lo svolgimento di un’apicoltura di qualità. Questo miele ha un colore giallo oro chiaro, ha una consistenza fluida con un sentore di caramello. È un miele dolce, delicato con una nota agrumata di fiori. È facilmente digeribile, ricco di vitamine, sali minerali e aminoacidi.